Sviluppo del settore degli accumulatori ad aria/acqua in Spagna
A differenza dei serbatoi per gas infiammabili, esplosivi, tossici o altamente reattivi, la progettazione dei serbatoi per aria/gas inerti/acqua pone maggiore attenzione alla prevenzione della contaminazione e al mantenimento della purezza del mezzo. Il livello tecnologico di tali serbatoi riflette le capacità di un paese nella produzione di alta gamma, nelle scienze dei materiali e nella chimica di precisione.
Integrandosi nel sistema di standard europei, i serbatoi spagnoli per aria/acqua hanno raggiunto un'elevata competitività in questi mercati esigenti. Il loro sviluppo è strettamente legato all'industrializzazione, all'innovazione tecnologica e alle normative sulla sicurezza, e ha attraversato le seguenti fasi chiave:
A metà del XX secolo, il livello di industrializzazione della Spagna era relativamente basso, con l'uso principale di acciaio al acciaio al carbonio . L'acciaio al carbonio è soggetto a ruggine nei sistemi di accumulo d'acqua, causando inquinamento dell'acqua, corrosione del serbatoio e una durata ridotta. I semplici rivestimenti interni antiruggine avevano efficacia limitata. Per l'aria/gas inerti, i serbatoi in acciaio al carbonio si ossidano in ambienti umidi; la caduta di scaglie di ossido contamina la purezza del gas, rendendoli non adatti per gas ad alta purezza.
Dal 1970 al 1990, la Spagna ha intrapreso un processo di aggiornamento industriale, acciaio inossidabile è diventata la scelta inevitabile per applicazioni ad alto standard. L'acciaio inossidabile 304 o 316L ha risolto perfettamente i problemi di corrosione e contaminazione. Per i serbatoi di accumulo dell'acqua, l'acciaio inossidabile 316L, grazie alla sua superiore resistenza alla corrosione da cloruri, è diventato la scelta standard per lo stoccaggio di acqua potabile, acqua pura, ecc. L'interno non richiede rivestimenti, rendendo facile la pulizia e la disinfezione, garantendo una qualità dell'acqua a lungo termine. Per i serbatoi di gas inerti, gli interni in acciaio inossidabile ad alta lucidatura (ad esempio gradi EP e BA) riducono significativamente l'adsorbimento del gas e il fuoriuscire di gas, mantenendo nel tempo un'elevata purezza del gas e soddisfacendo le esigenze di settori come l'elettronica, il farmaceutico e la saldatura di alta gamma. Il trattamento di passivazione della parete interna crea un film protettivo denso sulla superficie dell'acciaio inossidabile, migliorando notevolmente la sua resistenza alla corrosione. Questo è un processo standard sia per serbatoi d'acqua che per quelli di gas ad alta purezza.
Dal XXI secolo, la progettazione dei serbatoi di stoccaggio dell'aria è diventata più specializzata e intelligente per soddisfare le esigenze estreme di purezza delle industrie di alto livello. Oltre all'acciaio inossidabile, i produttori spagnoli hanno sviluppato serbatoi a pressione atmosferica (per grandi sistemi di approvvigionamento idrico) e serbatoi stabilizzatori (per sistemi di alimentazione idrica e caldaie). serbatoio d'aria le valvole per serbatoi di gas inerte ad alta purezza utilizzano valvole a membrana anziché le tradizionali valvole a globo, per ridurre al minimo le zone morte e il trattenimento del gas. Tutte le interfacce sono progettate appositamente per garantire tenuta stagna e pulizia. Per i grandi serbatoi di azoto liquido e argonico liquido, i produttori di serbatoi d'aria adottano avanzati sistemi di rilevamento del livello e monitoraggio della pressione, che consentono il riempimento automatico e l'allarme remoto. Analizzatori di purezza in linea sono integrati all'uscita per il monitoraggio in tempo reale della purezza del gas, assicurando la qualità nell'applicazione finale.
